Il mio investimento immobiliare - Pacchetto a 360° per investimenti immobiliari
  • Investimento immobiliare
    • Vantaggi
    • Pacchetto a 360°
    • Capire il concetto
    • Diventa cliente
    • Esempio di calcolo
    • Clienti convinti
    • Strumento di calcolo
    • FAQ
  • Finanziamento
    • Confronta
    • Vantaggi
    • Procedura
    • FAQ
  • diventare partner
  • Blog
  • Contatto
  • Posso farlo anch'io?
  • Menu
  • Instagram
  • Posta

CONTENUTI

Inflazione e immobili: cosa significa inflazione per gli immobili?

Coronavirus e immobili

Debito immobiliare e inflazione

Raccomandazione d'investimento per gli immobili per proteggersi dall'inflazione

Impatto della deflazione Immobiliare

Immobili in Giappone Deflazione

Inflazione 1923 Immobili

Conclusioni e prospettive

Inflazione e immobili: cosa significa inflazione per gli immobili? 

Con l'inflazione, il vostro denaro perde il suo precedente potere d'acquisto e perde valore. Ciò accade quando il denaro viene messo in circolazione più spesso, come è avvenuto durante la crisi finanziaria del 2008 e si ripete ora durante la crisi di Corona.
Le banche centrali stampano nuova moneta, il che si traduce in ultima analisi in un minor valore della moneta esistente, indipendentemente dalla sua forma (contanti o depositi bancari). 

L'inflazione influisce quindi principalmente sui valori monetari. Ma che dire dei beni materiali? 

Prima di tutto, dobbiamo ricordare che le attività materiali non sono uguali alle attività materiali. Nel nostro articolo Azioni vs. immobili abbiamo già affrontato il tema dell'inflazione immobiliare.
Sia le azioni che gli immobili sono beni materiali. In linea di principio, le azioni offrono una protezione contro l'inflazione, ma poiché il mercato azionario è soggetto a fortissime fluttuazioni, investire in titoli è una questione più speculativa.

Un immobile può compensare un tasso d'inflazione in aumento aumentando contemporaneamente il reddito da locazione, in modo che gli investitori amanti della sicurezza possano concentrarsi maggiormente sugli immobili a rendimento. In questo modo ci si rende indipendenti dall'inflazione.

A lungo termine, gli investitori immobiliari godono di un significativo aumento di valore. Ma com'è possibile che alcuni beni guadagnino in valore e altri perdano? 

Il segreto non sta nella spezia, ma nella scarsità di un bene. Le merci scarse sono merci le cui risorse sono limitate. Questi includono oro, petrolio, beni immobili, ecc. 

Attività di interesse

Inflazione e scarsità: il petrolio come risorsa scarsa

Le risorse non possono essere sfruttate e moltiplicate all'infinito, in modo da ottenere un prezzo più elevato rispetto ai beni gratuiti, che sono disponibili all'infinito. Una quantità crescente di denaro viene distribuita sulla stessa quantità di beni come prima dell'aumento della massa monetaria. La conseguenza: l'aumento dei valori di beni come gli immobili e le scorte.

Coronavirus e immobili

Il coronavirus ha messo in crisi il mondo intero. Chiunque abbia investito in attività monetarie deve ora tremare o potrebbe aver già subito una perdita importante. 

La situazione per i proprietari di immobili sembra molto più rilassata. Certamente, le vendite individuali di beni d'emergenza hanno causato un calo del livello dei prezzi a breve termine. Sul mercato immobiliare c'è già di nuovo una domanda molto elevata di immobili a reddito e il livello dei prezzi nelle località A è completamente invariato o è addirittura aumentato rispetto al livello pre-crisi:

Indice dei prezzi della casa

Fonte: Ricerca sulla Percezione Variante 2021


E nel medio-lungo termine ci si può aspettare una ripresa del mercato immobiliare e quindi un aumento del livello dei prezzi. 

Debito immobiliare e inflazione 

Il debito è un male. Molti di noi sono cresciuti con questa "conoscenza". Tuttavia, bisogna distinguere tra debiti buoni e cattivi, soprattutto quando si tratta di immobili. 

Ad esempio, l'acquisto di un investimento immobiliare ha senso solo se si utilizza la leva del capitale esterno. In pratica, questo significa che si prende un prestito bancario per finanziare il vostro Acquisto di un immobile. Tuttavia, le rate mensili del prestito non sono pagate da voi, ma (indirettamente) dai vostri inquilini. 

Ora la questione è come si comportano i prestiti immobiliari in termini di inflazione. In sostanza, durante un'inflazione i prezzi e quindi i tassi d'interesse del vostro credito aumentano.
Se avete stipulato un buon contratto di finanziamento, si applica un lungo periodo di interessi fissi e non avete nulla da temere all'inizio (ad es. 10, 15 o anche 30 anni). Tuttavia, se questo tasso d'interesse fisso scade, i tassi d'interesse potrebbero aumentare notevolmente e il vostro prestito diventerà più costoso. 

Tuttavia, come già detto, anche i prezzi sono in aumento. Ciò significa che potete anche richiedere un affitto più alto per la vostra proprietà. Quindi, in questo scenario, l'inquilino coprirebbe i costi aggiuntivi del prestito con l'aumento dell'affitto. 

Inoltre - e questo è il grande vantaggio degli immobili a leva durante l'inflazione - ora è possibile pagare il prestito molto più facilmente, perché l'importo del prestito non cambia,
mentre l'affitto raggiungibile è ora molto più alto. Ciò significa che il prestito può essere rimborsato in un periodo di tempo molto più breve, ad esempio con rimborsi speciali. 

Raccomandazione d'investimento per gli immobili per proteggersi dall'inflazione 

Se gli immobili offrono protezione contro l'inflazione dipende molto da come si utilizza l'immobile. 

Molti tedeschi vogliono realizzare il loro sogno di possedere una casa propria. Comprano una proprietà, ci vivono e ad un certo punto lasciano in eredità la casa o l'appartamento ai loro figli. Durante un'inflazione, tuttavia, questo scenario si sviluppa negativamente, in
quanto sia i tassi di interesse sui prestiti aumentano sia i costi di manutenzione. Il proprietario deve quindi pagare in cima. 

Se avete un Gli immobili come investimento di capitale l'intera faccenda ha un aspetto diverso. Come descritto sopra, anche gli affitti sono in aumento, quindi non bisogna aver paura dell'inflazione. 

Solo un immobile da investimento vi offre questa sicurezza. Nessun'altra opportunità di investimento può probabilmente proteggervi così bene dall'inflazione.
Il denaro in cassaforte sta perdendo sempre più potere d'acquisto, i mercati azionari stanno crollando o si muovono di lato e oggetti speculativi come l'arte o le automobili rappresentano un rischio elevato anche senza inflazione. 

Impatto della deflazione Immobiliare 

L'offerta e la domanda determinano il prezzo di un bene (il principio della libera economia di mercato). Se l'offerta è superiore alla domanda, i prezzi scendono.
Questo si chiama sgonfiaggio. Di conseguenza, la deflazione si ripercuote anche sugli immobili, poiché il loro valore diminuisce. Se vengono offerte molte proprietà, ma solo poche sono richieste, i prezzi scendono.
Inoltre, il livello dei prezzi per gli affitti, gli stipendi e le merci diminuisce. 

Tuttavia, il prestito contratto deve essere rimborsato alle vecchie condizioni, il che può rappresentare una sfida particolare per i proprietari di casa e non sempre è possibile. Pertanto, questo non è uno scenario favorevole per gli investimenti immobiliari.

Tuttavia, i governi e le banche centrali vogliono una situazione deflazionistica evitare a tutti i costi. Il Giappone può essere citato come esempio: Per combattere la deflazione dal 1990 (scatenata dallo scoppio di una bolla finanziaria), la Banca del Giappone vi contrasta con massicce orge di stampa monetaria. L'obiettivo è un tasso di inflazione del 2%. 

Se una crisi simile dovesse colpire la Germania, le misure sarebbero molto simili. Come proprietario di un Investimenti immobiliari una buona posizione di partenza. Maggiori informazioni in merito nel prossimo paragrafo.

Immobili in Giappone Deflazione

Fino a che punto diminuiranno i prezzi in caso di deflazione? Possiamo rispondere a questa domanda prendendo come esempio il Giappone. 

Il Giappone è alle prese con la deflazione fin dagli anni '90. Quando la bolla finanziaria è scoppiata, i prezzi sono crollati. L'indice azionario giapponese Nikkei è crollato,
i prestiti immobiliari non potevano più essere rimborsati e molte banche hanno dovuto dichiarare fallimento. Anche il mercato del lavoro è stato colpito e la disoccupazione è aumentata enormemente. 

Il governo giapponese ha cercato di rilanciare l'economia assumendosi un nuovo debito nazionale - ma senza successo. 

L'indice azionario è sceso da circa 40.000 a 16.000 punti e molte proprietà valevano improvvisamente solo la metà del prezzo di acquisto originale.
Grazie alle misure adottate dalla banca centrale, tuttavia, le tendenze deflazionistiche hanno potuto essere tenute sotto controllo - attualmente gli immobili stanno tornando a crescere notevolmente di valore e non sono più così lontani dai valori del 1990. 

Inflazione 1923

Inflazione denaro

Inflazione 1923 Immobili 

Nel 1923 la Germania sperimentò esattamente il contrario, ovvero l'iperinflazione. Con l'iperinflazione, il livello dei prezzi sale molto velocemente, almeno del 50% al mese (che sarebbe un intero 13.000% all'anno!).
A quel tempo, le persone trasportavano i loro soldi in carriole o borse da viaggio e cercavano di scambiarli con merci il più velocemente possibile, poiché il denaro perdeva valore giorno dopo giorno. 

Mentre un uovo costava ancora 7 pfennig nel 1912, il valore di un uovo è salito a 2,1 milioni di marchi di carta nel settembre 1923, a 227 milioni in ottobre e infine a 320 miliardi in novembre.
Di conseguenza, nello stesso mese il governo ha deciso una riforma monetaria che ha reso tutti i beni, ma anche i debiti, inutili da un giorno all'altro. 

Chiunque possieda un investimento immobiliare in un tale momento è completamente protetto dagli effetti devastanti dell'iperinflazione. 

iperinflazione 1923

Iperinflazione in Germania: centinaia sono diventati miliardi.

Conclusioni e prospettive

La crisi della corona sta attualmente sollevando la questione se possiamo ora aspettarci una nuova inflazione. O forse dobbiamo temere la deflazione? 

Gli esperti prevedono che il tasso di inflazione continuerà a scendere nella seconda metà del 2020. A lungo termine, tuttavia, gli effetti della crisi non possono essere determinati. Tuttavia, si presume che l'economia globale si riprenderà e che il tasso di inflazione tornerà a un livello normale.
Tuttavia, anche il rischio di un aumento dell'inflazione dovuto alle orge di pressione monetaria globale delle banche centrali non è una possibilità improbabile. Tanto più che occorre intensificare sempre più le misure per poter garantire il servizio del debito degli Stati, delle imprese e delle famiglie indebitati. Un'inflazione più forte di diversi punti percentuali sarebbe quindi uno scenario non improbabile - a fronte del quale gli investitori in immobili a rendimento sono coperti.

 
Sichere Investments helfen Menschen, durch diese unsicheren Zeiten unbeschadet hindurchzukommen. 

Segui un link aggiunto manualmente

La vostra linea diretta con noi

  • Email e chat

    Siamo anche felici di rispondere alle tue domande tramite chat dal vivo o e-mail.

    💬 Aprire una chat
    ✉️ Inviare un'email
    📅 Prendere un appuntamento

  • Telefono

    Avete domande sugli immobili da investimento e desiderate essere consigliati personalmente? Si prega di contattare i nostri consulenti per telefono:
    (089) 125093 30

  • Meine-Renditeimmobilie.de Office

    Heßstraße 5
    80333 Monaco
    🧭 Google Maps

Valuta questo articolo

Quanto è stato utile questo articolo per loro?

Valutazione 4.8 / 5. quantità: 13

Ancora nessuna valutazione

CONTENUTI

Inflazione e immobili: cosa significa inflazione per gli immobili?

Coronavirus e immobili

Debito immobiliare e inflazione

Raccomandazione d'investimento per gli immobili per proteggersi dall'inflazione

Impatto della deflazione Immobiliare

Immobili in Giappone Deflazione

Inflazione 1923 Immobili

Conclusioni e prospettive

Proprietà di rendimento protetta dall'inflazione: Informare subito

Organizzate un appuntamento non vincolante online o offline con i nostri esperti per discutere le vostre possibilità con un investimento immobiliare.

Prendere un appuntamento 

Meine-Renditeimmobilie.de

Il nostro obiettivo è quello di aprire il mercato immobiliare al Nord -
malearners. Il fatto che facciamo un buon lavoro testimonia il nostro eccellente tasso di raccomandazione. 

 

Impronta
Protezione dei dati

Home

  • Vantaggi
  • Perché noi?
  • Test: Tu e una proprietà?
  • Il concetto a 360°
  • 6 passi verso la proprietà
  • Il calcolo esemplare
  • Cosa pensano i clienti
  • FAQ
  • Team

Finanziamento immobiliare

  • Calcolatrice finanziaria
  • Confrontare le condizioni
  • Offerta in max. 24h
  • La protezione dei dati ha la priorità
  • Passi dell'offerta
  • Recensioni
  • FAQ
  • Contatto

Blog

  • Immobili come strumento di investimeno
  • Calcolatore di credito immobiliare
  • Calcolare il rendimento della proprietà
  • Risparmiare le tasse con gli immobili
2021 | Meine-Renditeimmobilie.de è un marchio registrato di Meine-Renditeimmobilie GmbH | Il vostro specialista in proprietà di reddito e finanziamento
Opportunità di investimento: investire correttamente da 5.000 a 1 milione di euro Flusso di cassa positivo Immobili Flusso di cassa del settore immobiliare
Scorri verso l'alto
  • Deutsch
  • English
  • עברית